Archivi categoria: cnos-fap-piemonte
EDUCAZIONE AMBIENTALE – “Projects for future” #GreenMonviso




GENNAIO, IL MESE SALESIANO NEL NOSTRO CENTRO






Speciale orientamento scolastico e formativo: Saluzzo c’è!




AUGURI SPECIALI DAI NOSTRI RAGAZZI
Con il Natale alle porte e un primo anno formativo trascorso tra l’online e l’offline, tra la presenza e la distanza, i ragazzi e le ragazze del Cnos-Fap di Saluzzo hanno realizzato un video-augurio, con l’aiuto dei loro formatori, capace di toccare il cuore e portarci dritti all’essenziale.
Le foto li ritraggono insieme, avverbio non scontato in questo tempo, e con le divise da lavoro che anche oggi ci ricordano l’importanza della creatività, della professionalità e della passione, elementi che abbiamo cercato di mantenere vivi pur nella fatica di questo tempo. Dietro le loro mascherine, non mancano occhi sorridenti di giovani capaci di guardare al futuro dando un senso nuovo al presente.
Questo il loro augurio per tutti voi: di poter gioire delle piccole cose, di saperci prendere cura delle persone che amiamo e di saper affrontare con speranza ogni fatica, resa più leggera solo se avremo il coraggio di riconoscere il bisogno che abbiamo l’uno dell’altro per rendere più vera e piena la nostra vita!
CHIUSURA PER FESTIVITA’ NATALIZIE
SOS 2020 – Salone Orientamento Saluzzese



SALONE ORIENTAMENTO SCOLASTICO SALUZZESE 2020

Hai già scelto cosa vuoi diventare nel 2021-2022?
- acconciatura
- accoglienza turistica
- panetteria/pasticceria
- Per agevolare la vostra visita ed evitare assembramenti chiediamo di prenotarvi telefonando al numero 0175248285 oppure mandando una mail a segreteria.saluzzo@cnosfap.net. Maggiori dettagli sui nostri percorsi formativi li trovate all'indirizzo http://cuneo.cnosfap.net/saluzzo

FOOD JENGA AL CNOS!

In previsione dell’evento i ragazzi ad oggi stanno facendo ricerche su prodotti legati al territorio, per poi andare a giocare con l’impiattamento.
Una volta scelto il menù, i ragazzi lo creeranno utilizzando supporti informatici e successivamente sperimenteranno in laboratorio ricette del passato rivisitato in chiave moderna.
Interessanti saranno i piatti che verranno presentate alla Castiglia di Saluzzo, ma oggi un piccolo assaggio di come anche a distanza ci si riesce a divertirsi e a giocare con i ragazzi, senza perdere di vista la formazione del singolo.

La regola numero uno era: non sprecare! Quindi i ragazzi attenendosi alla regola base, hanno realizzato torri di FOOD JENGA, belli da vedere ma anche da distruggere e mangiare! Uno spirito dunque giovanile, divertente, che riesce ad esprimersi nonostante questo periodo difficile.
"La gioia è la più bella creatura uscita dalle mani di Dio dopo l’amore". Don Bosco.


