News

INIZIO PERCORSO DI COLLABORAZIONE TRA FORMATORI E STUDENTI

SALUZZO – Venerdì 22 Novembre si è tenuta la prima riunione tra l’équipe educativa e il gruppo giovani, incontro importante per il nostro Centro di Formazione Professionale.

L’assemblea ha costituito un team educativo composto dai formatori tutor di corso e i rappresentanti degli studenti di istituto e di ogni classe.

L’ordine del giorno è stato il seguente: momento di riflessione iniziale, presentazione degli obiettivi, calendario dei prossimi incontri tra il team tutor-giovani e idee organizzative per la serata di Natale, che avrà luogo il 18 Dicembre per tutte le famiglie del Centro presso l’Oratorio Don Bosco di Saluzzo.

Tante sono state le idee dei ragazzi, chi ha proposto momenti musicali, chi più di aggregazione legati al cibo e altri di giochi/attività. Insieme si è provato a ragionare per arrivare ad avere un filo conduttore comune: ritrovare il senso della festa del Natale.

Il 25 dicembre si festeggia una delle festività più popolari al mondo, ossia quella del Natale. Si tratta di una ricorrenza cristiana, che celebra la nascita di Gesù. Tuttavia, nonostante la sua origine religiosa, diviene una festa molto popolare anche tra i laici. In questo caso il significato del Natale è ricondotto allo scambio di doni, ma anche all’importanza della famiglia e su questo ultimo punto si è voluto puntare per l’organizzazione della festa natalizia.

Il 18 Dicembre dopo un momento più di riflessione, con una liturgia della parola, come richiesto dal gruppo giovani, si avrà il buffet preparato dai ragazzi del settore agroalimentare panetteria-pasticceria e la serata continuerà in maniera itinerante. Attività e giochi anche per i più piccoli: addobbo dell’albero di Natale con letterine, ispirato al grande albero che domina ormai da anni l’atrio della stazione di Porta Nuova a Torino; la lotteria natalizia, momento di gioia accompagnato dai personaggi del Natale; “l’indovina la musica” vecchie e nuove canzoni che fanno unire le diverse epoche, con lo scopo di avvicinare i genitori ai propri figli e ancora stand dimostrativi di cosa sanno fare i ragazzi di panetteria/pasticceria, turistico, acconciatura ed estetica, il tutto pensato come un grande Villaggio di Natale.

Come diceva San Giovanni BoscoIl lavoro e la temperanza faranno fiorire la nostra società “, infatti con l’augurio e un ringraziamento di aver partecipato al confronto, il momento di riunione si è poi concluso con la merenda preparata dai ragazzi dei corsi di trasformazione agroalimentare.

Ancora un grazie ai ragazzi da parte di tutti noi Tutor per aver mostrato interesse e desiderio di lavorare insieme, con l’orizzonte di arrivare ad avere sempre più una collaborazione non solo tra alunno/formatore, ma tra persone che costruiscono insieme una comunità educativa attenta a valorizzare il protagonismo dei giovani.

D.C.