Anche quest’anno i percorsi del turistico hanno festeggiato l’inizio del nuovo anno cinese cucinando i prodotti tradizionali in laboratorio. Ravioli e altre specialità, buonissime, sono state realizzate con la guida della Formatrice Paola Moine, in ottica di integrazione e pari opportunità, come prevede il programma del corso e per salutare l’arrivo dell’anno del “Serpente di legno”. Da non sottovalutare che i ravioli sono stati realizzati con tutti pridotti a Km zero. Il Capodanno cinese, quest’anno si festeggiava dl 29 gennaio al 12 febbraio.
@CnosfapSalesianiSaluzzo







