News

Educare alla Legalità: l’Incontro tra le Classi Prime ed i Carabinieri

Nel cuore della missione salesiana c’è sempre stato l’impegno per la formazione integrale dei giovani, non solo dal punto di vista professionale, ma anche umano e civile. È con questo spirito con il quale ieri, 27 Marzo, le classi prime del CNOS-FAP di Saluzzo hanno avuto l’opportunità di incontrare il Maggiore Basso, comandante della caserma locale, per un confronto sulle tematiche della pubblica sicurezza e della legalità.

L’incontro si inserisce in una collaborazione ormai consolidata tra il centro salesiano e le istituzioni del territorio, con l’obiettivo di accompagnare i ragazzi in un percorso di crescita che li renda cittadini responsabili e consapevoli.

Il Maggiore Basso ha saputo catturare l’attenzione degli allievi con esempi concreti e racconti della sua esperienza, stimolando una riflessione profonda sull’importanza del rispetto delle regole e della convivenza civile. Il dialogo è stato particolarmente partecipato: i ragazzi hanno posto domande, espresso opinioni e condiviso i loro punti di vista, dimostrando interesse e sensibilità per le tematiche affrontate.

Come insegnava Don Bosco, “buoni cristiani e onesti cittadini” non si diventa per caso, ma grazie a un’educazione che sappia coniugare cuore, ragione e spirito di comunità. Momenti come questi sono preziose occasioni per trasmettere ai giovani i valori della giustizia e della responsabilità, affinché possano costruire un futuro migliore per sé e per gli altri.

Il CNOS-FAP di Saluzzo continuerà con entusiasmo a promuovere iniziative di questo tipo, nella convinzione che solo attraverso il dialogo e la collaborazione tra scuola, famiglia e istituzioni sia possibile formare le generazioni di domani.

Grazie

@CnosfapSalesianiSaluzzo