News

“Monviso lavoro 2025”

Successo per l’edizione 2025 di Monviso Lavoro

Si è svolta ieri, mercoledì 9 aprile, con grande partecipazione, Monviso Lavoro, l’iniziativa dedicata all’incontro tra chi cerca un impiego e le aziende del territorio. L’evento, promosso dal Comune di Saluzzo in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro e il Centro per l’impiego locale, ha avuto luogo dalle 10 alle 17 negli spazi delle ex scuderie della caserma Musso, oggi “Il Quartiere”, in piazza Montebello.

La giornata ha registrato un buon afflusso di visitatori, soprattutto tra giovani neodiplomati, studenti, persone in cerca di un reinserimento professionale e curiosi desiderosi di conoscere meglio le opportunità offerte dal territorio. I partecipanti hanno avuto la possibilità di consegnare il proprio curriculum vitae, dialogare con i recruiter presenti, informarsi sulle posizioni aperte e ricevere orientamento professionale.

Aziende e formazione protagoniste

Numerose le aziende del saluzzese presenti con i loro stand: da Inalpi di Moretta a Sedamyl di Saluzzo, da Multitel Pagliero di Manta a Giletta di Revello, fino a nomi noti come Monge, ITT, Dimar e Bus Company. Le imprese hanno illustrato le proprie esigenze di personale e alcuni partecipanti hanno avuto la possibilità di svolgere colloqui direttamente in sede.

Spazio anche alla formazione con le Fondazioni ITS del Piemonte e altri enti formativi che hanno presentato i loro percorsi didattici, pensati per agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro. Presente anche il mondo istituzionale, con enti come INPS e le Forze Armate, che hanno illustrato i propri servizi e le possibilità occupazionali.

La novità: gli elevator pitch

Grande interesse per una delle principali novità dell’edizione 2025: gli elevator pitch. In brevi interventi dal vivo, alcune aziende hanno raccontato la propria mission, i valori aziendali e le figure ricercate, offrendo ai candidati un’opportunità diretta per capire meglio chi c’è “dall’altra parte” del curriculum.

Preparazione e supporto

In vista dell’evento, il Centro per l’impiego ha fornito supporto nella revisione dei curriculum e nella preparazione ai colloqui, un servizio molto apprezzato da chi ha voluto presentarsi al meglio. Anche durante la giornata, si è sottolineata l’importanza di arrivare preparati, con più copie del proprio CV da lasciare agli stand di maggiore interesse.

Confermato quindi il successo di Monviso Lavoro, che si consolida come appuntamento di riferimento per il territorio, in grado di mettere in contatto diretto persone e opportunità, creando una rete virtuosa tra pubblico, privato e formazione.

Grazie

@CnosfapSalesianiSaluzzo