Mercoledì 9 luglio si è concluso con successo l’esame finale della prima edizione del corso di Assistente Familiare presso la sede di Saluzzo. Un momento importante che ha rappresentato il coronamento di un percorso formativo intenso e ricco di significato, sia dal punto di vista professionale che umano.
La classe era composta in prevalenza da donne di origine subsahariana, affiancate da partecipanti di etnia marocchina, albanese e brasiliana. Una realtà multiculturale che ha reso l’esperienza ancora più stimolante e arricchente, pur presentando inizialmente alcune sfide, in particolare legate alla barriera linguistica.
Nonostante queste difficoltà iniziali, le corsiste hanno dimostrato una notevole determinazione: l’impegno, la costanza e la voglia di apprendere hanno portato tutte e dieci le partecipanti a superare brillantemente la prova finale, ottenendo così la qualifica ufficiale di Assistente Familiare.
Fondamentale è stato anche il periodo di stage, svolto in diverse strutture residenziali del territorio. Le esperienze pratiche hanno ricevuto valutazioni molto positive da parte degli enti ospitanti, contribuendo in modo decisivo alla crescita professionale delle corsiste.
Al termine del percorso, alcune delle nuove Assistenti Familiari verranno confermate nelle stesse strutture dove hanno effettuato lo stage, mentre altre inizieranno a lavorare come assistenti domiciliari, rispondendo così alla crescente domanda di figure qualificate in questo ambito.
Il risultato ottenuto è stato definito più che soddisfacente, grazie all’impegno e alla collaborazione di tutti i soggetti coinvolti nel progetto: enti formativi, strutture ospitanti, tutor e naturalmente le stesse partecipanti, che con tenacia hanno raggiunto un traguardo importante per la loro vita professionale.
@CnosfapSalesianiSaluzzo
