Saluzzo– Dopo un anno di sperimentazione il Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP di Saluzzo ha scelto di rinnovare la collaborazione con il centro Servizi per il Volontariato (CSV) “Società Solidale della provincia di Cuneo. In base ad una convenzione con la Regione Piemonte, Assessorato istruzione, e l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte realizza il progetto “Percorsi formativi alternativi alle sanzioni disciplinari” con l’obiettivo specifico di costruire percorsi educativi rivolti agli studenti degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado sospesi dalla scuola, attraverso lo svolgimento di attività socialmente utili principalmente presso Organizzazioni di Volontariato e gli Enti del terzo settore.
Il fine quindi dell’iniziativa è la costruzione di una rete di collaborazione tra le scuole ed il mondo del volontariato per favorire un reale e concreto confronto con i valori delle solidarietà e l’assunzione di stili di comportamento positivi, contribuendo alla formazione di una coscienza solidale e responsabile, ed un catalogo di opportunità per favorire la crescita di questi giovani.
Il nostro Centro di Formazione ha scelto di cogliere questa opportunità firmando un protocollo d’intesa nel quale garantisce l’assunzione agli studenti coinvolti, il tutoraggio di ogni percorso e nomina e un referente per ogni partner (Forum del Volontariato, Istituto Scolastico ed Organizzazione del volontariato).
I rapporti con le famiglie sono tenuti esclusivamente dai docenti referenti, per ogni studente viene ideato un percorso personalizzato, in accordo con il docente, che potrà essere realizzato al mattino, invece di frequentare le lezioni, o esclusivamente al pomeriggio, dopo la scuola.
A conclusione di ogni attività l’associazione rilascia una sintetica relazione sul lavoro svolto e sul comportamento tenuto dal ragazzo che viene prontamente trasmessa all’insegnante. Il ragazzo invece compila un questionario sull’attività realizzata.
Positivo è stato il rimando dei ragazzi coinvolti nelle attività, molti ragazzi hanno colto l’occasione per continuare i percorsi in autonomia con delle Associazioni, come ad esempio L’Oratorio Don Bosco o il Consorzio Monviso Solidale, attivando così percorsi di volontariato fino alla fine dell’anno passato.
Durante il nostro percorso di crescita tutti noi cerchiamo qualcosa che ci aiuti a dare un senso alle nostre scelte e che ci mostri qual è la via da percorrere. Ci sono piccole esperienze che illuminano questa strada e a volte il punto di partenza di un lungo viaggio è molto più vicino di quello che potrebbe sembrare.
Un GRAZIE quindi a tutte le Associazioni che scelgono di far parte del Forum del Volontariato, perché reputiamo questa un’occasione essenziale per educare i giovani a fermarsi e riflettere su ciò che il mondo offre.
“L’essere buono non consiste nel non commettere mancanza alcuna: oh no! Purtroppo tutti siamo soggetti a commetterne. L’essere buono consiste in ciò: nello aver volontà di emendarsi” – Giovanni Bosco
D.C.