Educazione Ambientale: meno spreco più soluzioni, Progetto CSEA al Centro di Formazione Professionale
Il CNOS-FAP DI SALUZZO in questi mesi ha deciso di partecipare al Progetto del consorzio SEA che promuoveva un percorso didattico rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio di competenza relativo all’a.s. 2020/2021. Progetto coerente al percorso di Educazione Ambientale già in atto grazie a Green Monviso finanziato dalla Fondazione CRC.
L’obiettivo di CSEA è stato quello di coinvolgere le scuole del territorio trasmettendo agli studenti le motivazioni per una corretta gestione dei rifiuti e le nozioni fondamentali per perseguirla, diventando così attori fondamentali nel processo di miglioramento ambientale del territorio.
La proposta didattica prevedeva la realizzazione di un VIDEO WEB “SOLUZIONI ALLO SPRECO DI CIBO” raccontando una possibile soluzione per diminuire lo spreco di cibo. La classe 2° OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA: STRUTTURE RICETTIVE (PER IL TURISMO DEL TERRITORIO) è stata la classe che ha realizzato il video di 3 minuti che con progettazione, interviste ed attività in laboratorio ha rielaborato una soluzione allo spreco di cibo.
Venerdì 28 Maggio è avvenuta la premiazione ufficiale con i rappresentanti CSEA e le scuole e possiamo con grande gioia dichiarare che la classe 2°TURISTICO del CNOS-FAP di Saluzzo ha vinto il 3° premio speciale, i soldi assegnati verranno utilizzati nell’ambito della classe in coerenza con le tematiche ambientali progettando nuove attività nell’anno formativo 2021-2022.
Un ringraziamento và dunque agli organizzatori della CSEA, i formatori e i ragazzi si sono messi in gioco e ci hanno creduto fino in fondo.
“Dalla buona o cattiva educazione della gioventù dipende un buon o triste avvenire della società.”
Don Bosco