News

“Dalle Piante al Pesto: Laboratorio Pratico a Celle Ligure

Un viaggio tra profumi, tradizioni e sapori ha accompagnato gli studenti della seconda del Percorso Turistico in un’esperienza didattica davvero speciale. A Celle Ligure, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di visitare l’Azienda Agricola Calcagno, cuore pulsante della produzione locale di basilico, ingrediente principe della cucina ligure.

L’iniziativa, pensata per coniugare apprendimento e esperienza diretta, ha permesso agli studenti di scoprire da vicino tutte le fasi della coltivazione del basilico, dalla semina alla raccolta. Ma il momento più atteso è stato senza dubbio il laboratorio pratico: grembiuli indossati, mortai alla mano e via con la preparazione del vero pesto alla genovese, seguendo i metodi tradizionali.

Oltre a rappresentare un’esperienza formativa e coinvolgente, questa attività ha offerto uno spunto concreto per riflettere sul legame tra cultura gastronomica e turismo. Il pesto, infatti, non è solo una delizia per il palato, ma anche un ambasciatore del territorio, capace di raccontare la Liguria al mondo.

Un’occasione preziosa per imparare sul campo e comprendere quanto il patrimonio agroalimentare locale possa diventare leva strategica per un’offerta turistica autentica e sostenibile. Un vero e proprio viaggio “dalle piante al piatto”, che ha lasciato un segno nei giovani partecipanti… e un profumo di basilico nei ricordi di tutti.

@CnosfapSalesianiSaluzzo