Il 17 settembre, gli studenti delle seconde annualità dei tre corsi del CFP hanno partecipato a un’uscita che ha lasciato un segno profondo nei loro cuori e nelle loro menti: una visita alla Comunità Cenacolo, un luogo che da anni offre supporto e speranza a chi sta cercando la via della rinascita. Questo incontro si è rivelato molto più di una semplice uscita scolastica; è stata un’opportunità per riflettere sui valori fondamentali della vita e per confrontarsi con esperienze che parlano di sofferenza, speranza e riscatto.
La giornata è iniziata con un’accoglienza calorosa da parte dei ragazzi che vivono nella Comunità Cenacolo, che, con grande disponibilità, hanno condiviso le loro storie di vita e di recupero. Gli studenti del Cfp di Saluzzo sono stati subito colpiti dalla sincerità e dalla forza delle testimonianze. Molti di loro hanno trovato ispirazione nelle parole dei ragazzi della comunità, che hanno raccontato di come la loro vita sia cambiata grazie all’amicizia, alla provvidenza e al lavoro, tre pilastri fondamentali che permettono loro di intraprendere un cammino di rinascita personale.
Durante la giornata, le parole che più di tutte sono risuonate nei cuori di chi ha partecipato sono state amicizia, provvidenza e lavoro.
- Amicizia è stata descritta come la chiave per superare momenti difficili, il legame che permette di andare oltre le proprie debolezze e di crescere insieme. I ragazzi della Comunità Cenacolo hanno sottolineato quanto sia fondamentale avere qualcuno al proprio fianco, che ti sostiene e ti spinge a non arrenderti mai.
- Provvidenza è stato un altro concetto centrale. Per molti, la Comunità Cenacolo è stata una risposta, un segno che, anche nei momenti più bui, c’è sempre una speranza di salvezza.
- Infine, lavoro è stato visto come strumento di riscatto. Non solo un mezzo per guadagnarsi da vivere, ma anche un’opportunità per dare un senso alla propria vita, per sentirsi utili e parte di una comunità. La testimonianza di chi, grazie al lavoro, ha trovato un nuovo scopo nella vita, è stata particolarmente significativa per i ragazzi del CNOS-FAP.
Il coinvolgimento degli studenti è stato palpabile durante tutto l’incontro. L’incontro con la Comunità Cenacolo è stato un’occasione unica per mettersi in discussione, per capire che la vita, anche nelle difficoltà, può essere un cammino di crescita e cambiamento.
In conclusione, l’uscita alla Comunità Cenacolo è stata un momento di grande significato per tutti i partecipanti. Una giornata che ha offerto a studenti e formatori l’opportunità di riflettere su se stessi e sulla propria strada verso la maturità.
@CnosfapSalesianiSaluzzo
