News

Formazione e Solidarietà: Al via i Progetti “Coccola” e “Lo Sport e le Sue Dimensioni”

Con l’inizio delle attività formative sul campo, il CFP ha ufficialmente lanciato, giovedì 13 novembre, l’iniziativa di volontariato “Coccola” e la partnership educativa-sportiva “Lo Sport e le Sue DimensIoni” in collaborazione con importanti realtà locali. “COCCOLA”: I GIOVANI PARRUCCHIERI AL SERVIZIO DEGLI ANZIANI

Per il terzo anno consecutivo, il CNOS-FAP consolida il suo legame con la comunità anziana attraverso il progetto “Coccola – giovani acconciatori in casa di riposo“. L’iniziativa coinvolge gli allievi volontari del Secondo, Terzo e Quarto anno del percorso Operatore e Tecnico del Benessere – Acconciatura.

Il progetto si svolge in partenariato con la Residenza Emanuele Residenza D’Azzeglio e la Residenza Tapparelli di Saluzzo, dove gli studenti, accompagnati dalle formatrici di Laboratorio Cometto Gabriella e Re Sara, offrono un servizio di acconciatura agli ospiti. L’obiettivo è duplice: da un lato, sensibilizzare i giovani verso il confronto con l’altro e le persone più anziane, promuovendo la socializzazione; dall’altro, permettere la sperimentazione pratica delle nozioni apprese (lavaggio, piega, messa di bigodi).

Le attività si svolgono in parte nei laboratori del CFP, mentre successivamente ci saranno le visite programmate presso la Residenza Tapparelli a partire da dicembre 2025.

LO SPORT, DALLA SALUTE ALLA CARRIERA

Parallelamente, il CNOS-FAP ha sottoscritto la Convenzione di Collaborazione e Partenariato Educativo Sportivo per il progetto “Lo Sport e le Sue Dimensioni“. Partner dell’iniziativa è il Football Learning Center (FLC), operante all’interno dell’Associazione Saluzzo Calcio a 5, con l’obiettivo di presentare agli allievi le molteplici accezioni del mondo sportivo.

Il progetto, strutturato in incontri teorici e tecnico-pratici, intende promuovere uno stile di vita sano e sviluppare valori educativi come rispetto e collaborazione, ma soprattutto mira all’orientamento professionale e le Pari Opportunità.

Gli studenti avranno l’opportunità di esplorare le opportunità di lavoro e di carriera in ambito sportivo, dalla gestione di strutture alla professione di allenatore, preparatore atletico, e persino le professioni sanitarie come fisioterapista e massoterapista, con un focus dedicato per la classe quarta Tecnico di Acconciatura.

Coinvolte nell’attività sono quattro classi: Operatore del Benessere (primo anno), Operatore delle produzioni alimentari (primo anno), Operatore ai servizi di promozione e accoglienza (primo anno) e Tecnico di Acconciatura (quarto anno).

Il team FLC, composto da personale qualificato (inclusi allenatori UEFA e la fisioterapista), garantirà una formazione completa e professionalizzante presso la sede CNOS-FAP per la teoria e il centro sportivo FUTSAL ARENA per la pratica.

Le due iniziative, promosse sotto la direzione di Debora Gastaldi e la Referente dei Progetti Dalila Cravero, confermano la visione del CNOS-FAP di Saluzzo come centro non solo di formazione tecnica, ma anche di crescita umana e civica, profondamente radicato nel tessuto sociale del territorio.

@CnosfapSalesianiSaluzzo